Quali regole bisogna seguire e quali ricette per lo svezzamento? Vediamo alcune ricette per neonati per iniziare a introdurre i cibi solidi.
Prima di vedere alcune ricette per lo svezzamento e consigli utili su quali alimenti introdurre gradualmente, vediamo come partire. In genere lo svezzamento si inizia intorno ai 6 mesi di vita, anche se in alcuni casi anche un po’ prima intorno al quinto mese. In ogni caso è importante che i cibi vengano introdotti nella dieta gradualmente e di norma si introduce un alimento alla volta partendo da quantità piccole per poi aumentare gradualmente. Vediamo subito alcune ricette per le pappe da cui iniziare.
Ricette svezzamento 6 mesi
Tra i primi piatti da far assaggiare al bambino c’è il tradizionale brodo di verdure fatto in casa. Ricordatevi di non salare l’acqua, in genere per l’aggiunta del sale alle pappe è meglio aspettare i 9 mesi. Si possono usare verdure di stagione iniziando da patate e carote, per poi aggiungere gradualmente altre verdure come la zucca, la zucchina o la bieta, seguendo sempre la regola di introdurre un ingrediente nuovo alla volta.

Tra le ricette per le pappe per i 6 mesi si possono preparare le verdure cotte. Anche in questo caso si parte prima di tutto da quelle con un sapore più delicato, come patate, carote e lattughe. Man mano poi si arriva anche a introdurre zucchine, finocchi, spinaci e così via. È sempre bene scegliere verdure di stagione e prepararle fresche. Man mano che il piccolo avrà provato le verdure singolarmente si potrà passare a preparare delle creme di verdure miste con carote, patate, zucchine, sedano e spinaci. Vi basterà mettere a bollire le verdure tagliate a pezzettini per poi frullare il tutto a fine cottura.
Ricette svezzamento 8 mesi e oltre
Dagli 8 ai 9 mesi circa si può introdurre il pesce nell’alimentazione, all’inizio è meglio procedere gradualmente ad esempio aggiungendo il pesce cotto a vapore e frullato nella pappa a base di riso o altri cereali. Meglio, invece, evitare i crostacei durante lo svezzamento e aspettare che i bimbi siano più grandi e abbiano almeno 3 o 4 anni.

Dopo i 9 mesi si possono introdurre anche le uova, almeno i tuorli, mentre per gli albumi è meglio aspettare fino all’anno di età . Dai 9 mesi quindi si può aggiungere il tuorlo alla preparazione della pappa, mentre dopo l’anno il piccolo potrà mancare anche la pasta all’uovo o le uova intere.